Sulla inammissibilità della c.d. doppia dimidiazione

Redazione Scientifica
17 Gennaio 2017

Nel giudizio amministrativo non è riscontrabile il fenomeno della ‘doppia dimidiazione', ovvero del cumulo delle dimidiazioni disposte da disposizioni volte a disciplinare fenomeni processuali distinti...

Nel giudizio amministrativo non è riscontrabile il fenomeno della ‘doppia dimidiazione', ovvero del cumulo delle dimidiazioni disposte da disposizioni volte a disciplinare fenomeni processuali distinti; in particolare sia il comma 3 dell'articolo 87 (afferente al c.d. ‘rito camerale') che il comma 2 dell'articolo 119 (relativo al c.d. ‘rito appalti') riferiscono, sia pure con formulazioni lievemente diverse, il dimezzamento dei termini a quelli propri del “processo ordinario”: il che rappresenta un ostacolo insormontabile rispetto alla possibilità di applicare il dimezzamento (non già al termine ordinario, come espressamente disposto dal legislatore, bensì) a un termine già di per sé dimidiato.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.