Sanzione pecuniaria per lite temeraria

Redazione Scientifica
18 Aprile 2016

La sentenza costituisce una delle non frequenti applicazioni dell'art. 26, comma 2, c.p.a...

La sentenza costituisce una delle non frequenti applicazioni dell'art .26, comma 2, c.p.a. in tema di lite temeraria e correlata sanzione pecuniaria. Nel caso di specie la temerarietà del ricorso è stata ravvisata nell'evidenza dei presupposti fattuali dai quali la stazione appaltante aveva ricavato la violazione dell'art. 38, comma 1, lett. m-quater), d.lgs. n. 163 del 2006 in tema di collegamento sostanziale. L'importo è stato quantificato nel doppio di quanto dovuto a titolo di contributo unificato (12mila euro).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.