Inapplicabilità delle norme UE in materia di appalti pubblici agli accordi tra enti pubblici per compiti di servizio

Redazione Scientifica
01 Luglio 2016

Un accordo, concluso tra due enti territoriali, sulla base del quale questi ultimi creano mediante regolamento statutario un ente di diritto pubblico dotato di personalità giuridica autonoma...

Un accordo, concluso tra due enti territoriali, sulla base del quale questi ultimi creano mediante regolamento statutario un ente di diritto pubblico dotato di personalità giuridica autonoma, al quale essi trasferiscono la competenza per l'esecuzione di compiti di servizio che, fino ad allora, incombevano agli enti partecipanti, senza che sia prevista una remunerazione di prestazioni contrattuali, non costituisce un appalto pubblico ai sensi dell'art. 1, paragrafo 2, lettera a), direttiva 2004/18, bensì un atto rientrante nell'organizzazione interna dello Stato membro interessato che, in quanto tale, esula dall'ambito di applicazione delle norme dell'Unione in materia di appalti pubblici.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.