Punti fermi sulla subconcessione di spazi demaniali per lo svolgimento di un’attività commerciale

18 Luglio 2017

Il Consiglio di Stato ha ribadito che la subconcessione di spazi demaniali per lo svolgimento di un'attività commerciale, qualora trovi origine in un rapporto derivato tra il concessionario e il terzo rispetto al quale l'amministrazione concedente sia rimasta estranea, ha natura privatistica. Di conseguenza, tale subconcessione è sottratta alle regole dell'evidenza pubblica e le relative controversie sono devolute alla giurisdizione del g.o.

Il Consiglio di Stato ha ribadito che la subconcessione di spazi demaniali per lo svolgimento di un'attività commerciale, qualora trovi origine in un rapporto derivato tra il concessionario e il terzo rispetto al quale l'amministrazione concedente sia rimasta estranea, ha natura privatistica. Ne consegue che, in tale ipotesi, la subconcessione è sottratta alle regole dell'evidenza pubblica e le relative controversie sono devolute alla giurisdizione del g.o., poiché si tratta di un «rapporto privo di qualunque collegamento con l'atto autoritativo concessorio ed avente ad oggetto un'attività non compresa nell'oggetto del servizio pubblico, bensì svolta, in via meramente eventuale, su richiesta ed autonoma remunerazione del cliente» (in termini, di recente, si veda Cass. civ., Sez. Un., 27 febbraio 2017, n. 4884).

Il Collegio ha evidenziato, inoltre, che non assume rilevanza, in senso contrario, il precedente costituito dalla Cass., Sez. Un., 2 dicembre 2008, n. 28549, perché tale pronuncia attiene a una fattispecie del tutto diversa rispetto a quella oggetto di giudizio: il caso sottoposto al Consiglio di Stato riguarda, infatti, la gestione “del servizio di ristoro ed attività commerciali connesse” (c.d. “non oil”) affidata dalla società Autostrade del Brennero; il precedente, invece, concerne l'affidamento in subconcessione non solo di servizi commerciali e di ristorazione, ma anche del servizio di rifornimento delle auto (c.d. “oil”), attività, quest'ultima, qualificabile come servizio pubblico.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.