Particolarità del rito speciale previsto dall’art. 120 c.p.a. nei giudizi in tema di appalti pubblici

Redazione Scientifica
20 Aprile 2017

Nei giudizi in tema di appalti pubblici, la particolare concentrazione del rito speciale previsto dall'art. 120 e ss. del c.p.a.

Nei giudizi in tema di appalti pubblici, la particolare concentrazione del rito speciale previsto dall'art. 120 e ss. del c.p.a., che è rivolto di norma ad una pronuncia sull'aggiudicazione della gara, onera l'Amministrazione resistente e la controinteressata a dedurre diligentemente, in via di eccezione o mediante ricorso incidentale nei termini di rito, tutte le ragioni ostative all'aggiudicazione della gara in capo alla ricorrente, sia sotto il profilo dei requisiti soggettivi che sotto quello della regolarità dell'offerta, essendo queste condizioni tutte che comportano il venir meno dell' interesse al ricorso, anche ai soli fini di una eventuale ripetizione della gara. In difetto di puntuale eccezione o impugnazione incidentale, le medesime cause di esclusione o di invalidità dell'offerta della ricorrente non potranno essere fatte valere impugnando il provvedimento di aggiudicazione della gara in favore della ricorrente conseguente all'accoglimento del ricorso di quest'ultima.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.