Sul rapporto tra l’art. 38, comma 2-bis, d.lgs. n. 163 del 2006 e l’art. 75 del d.P.R. n. 445 del 2000

Redazione Scientifica
20 Maggio 2016

Anche alla luce delle sentenze della Adunanza Plenaria n. 16 del 2014 e del d.l. n. 90 del 014, la mancata indicazione di un fatto rilevante ai sensi dell'art. 38, d.lgs. n. 163 del 2006 integra...

Anche alla luce delle sentenze della Adunanza Plenaria n. 16 del 2014 e del d.l. n. 90 del 2014, la mancata indicazione di un fatto rilevante ai sensi dell'art. 38, d.lgs. n. 163 del 2006 integra una mera omissione, come tale ricompresa nell'ambito applicativo del sopravvenuto comma 2 bis dell'art. 38.

Il partecipante ad una pubblica gara deve mettere a conoscenza la stazione appaltante delle vicende pregresse (negligenze ed errori) o di fatti risolutivi occorsi in precedenti rapporti contrattuali con le pubbliche amministrazioni.

Il soccorso istruttorio non è invocabile se è contestata la mancanza o l'incompletezza della dichiarazione, ma l'aver reso dichiarazione “non veritiera”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.