Offerte anomale: illegittimità della modificazione dell’offerta e sindacato giurisdizionale

Redazione Scientifica
20 Maggio 2016

In sede di valutazione delle offerte sottoposte ad esame di congruità a fronte della sussistenza di anomalia...

In sede di valutazione delle offerte sottoposte ad esame di congruità a fronte della sussistenza di anomalia, il G.A. deve verificare se la valutazione sia stata condotta secondo un metro logico e razionale e non si sia caduti nell'applicazione di regole arbitrarie. Egli, tuttavia, non può ripercorrere l'esame dell'offerta, parafrasandone i termini concreti rispetto alla prestazione da aggiudicare.

Nella fase di giustificazione delle anomalie delle offerte si verifica la serietà di un'offerta nei suoi termini di formulazione: pertanto, la modificazione dell'offerta (nel caso di specie, la trasformazione di rapporti a tempo parziale in rapporti a tempo pieno) si pone in contrasto irrimediabile tanto con lo scopo principale della stessa verifica, quanto con i principi posti a governo dello svolgimento delle pubbliche gare.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.