Determinazione del quantum risarcitorio

Redazione Scientifica
20 Giugno 2016

Nel caso di illegittimo affidamento diretto di un contratto, stante l'impossibilità, ai fini della liquidazione del danno, di ogni valutazione prognostica...

Nel caso di illegittimo affidamento diretto di un contratto, stante l'impossibilità, ai fini della liquidazione del danno, di ogni valutazione prognostica che miri a ricostruire gli esiti virtuali della procedura comparativa mancata, la sola situazione soggettiva tutelabile resta quella della chance, e cioè dell'astratta possibilità di un esito favorevole, il risarcimento della quale è da liquidare secondo la tecnica della determinazione dell'utile conseguibile in caso di vittoria, scontato percentualmente in base al numero dei partecipanti alla gara e rapportato al prezzo pattuito in concreto per la complessiva commessa convenuta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.