Obbligo delle Società in house di sub-affidare il servizio a terzi nel rispetto dei principi e delle norme dell’evidenza pubblica

Redazione Scientifica
20 Giugno 2016

Le società in house si configurano, in termini sostanziali, come organo dell'Amministrazione controllante, con la conseguenza che...

Le società in house si configurano, in termini sostanziali, come organo dell'Amministrazione controllante, con la conseguenza che esse sono tenute «ad osservare, per i propri affidamenti “a valle”, i principi e le norme dell'evidenza pubblica». Diversamente, ove si ammettesse la possibilità per l'affidatario in house di sub-affidare il servizio a terzi senza l'espletamento di una gara, si aggirerebbe il divieto degli affidamenti diretti, consentiti solo nel caso in cui ricorrano le strette condizioni previste per gli affidamenti in house.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.