L’operatività del soccorso istruttorio in tema di avvalimento

Antonella Mascolo
27 Dicembre 2016

In caso di contratto di avvalimento dal contenuto generico, la stazione appaltante può attivare il potere di soccorso istruttorio in favore del concorrente ausiliato?

In caso di contratto di avvalimento dal contenuto generico, la stazione appaltante può attivare il potere di soccorso istruttorio in favore del concorrente ausiliato?

Per quanto concerne le condizioni di ammissibilità dell'avvalimento, la giurisprudenza amministrativa è concorde nel ritenere che esso non può risolversi nel prestito di un valore soggettivo puramente cartolare e astratto, dovendo necessariamente contenere il puntuale e concreto impegno dell'impresa ausiliaria di mettere a disposizione le risorse economiche, i mezzi strumentali e, più in generale, l'apparato organizzativo effettivamente necessario alla partecipazione in gara e all'esecuzione della commessa (cfr. Cons. St., Sez. III, 30 giugno 2016, n. 2952).

Proprio perciò, è necessario che il contratto di avvalimento rechi una esplicita ed esauriente indicazione del relativo oggetto, specificatamente indicando le risorse ed i mezzi che la ditta ausiliaria mette a disposizione dell'impresa concorrente.

In particolare, avendo l'avvalimento lo scopo di fornire all'avvalente un requisito essenziale per la partecipazione in gara, deve a fortiori ritenersi che la genericità del contratto non sia suscettibile di sanatoria mediante l'esercizio del soccorso istruttorio da parte della stazione appaltante.

Come chiarito dalla giurisprudenza amministrativa, infatti, «l'avvalimento è il presupposto per la partecipazione alla gara, poiché fornisce all'avvalente il requisito mancante ed il soccorso istruttorio non può, in ogni caso, essere strumentalmente utilizzato per l'acquisizione, in gara, di un requisito o di una condizione di partecipazione, mancante alla scadenza del termine di presentazione dell'offerta» (Cons. Stato, Sez. V, 27 luglio 2016, n. 3396).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.