Insussistenza della giurisdizione del g.a. nel caso di procedura selettiva posta in essere da un lottizzante nell’esercizio della propria autonomia negoziale

Redazione Scientifica
21 Febbraio 2017

La prestazione gratuita assunta da un lottizzante nell'esercizio della propria autonomia negoziale che non comporta l'esborso di risorse pubbliche...

La prestazione gratuita assunta da un lottizzante nell'esercizio della propria autonomia negoziale che non comporta l'esborso di risorse pubbliche (neppure indirettamente, sotto forma di scomputo di oneri: cfr. Corte di giustizia UE, sez. VI, 12 luglio 2001, C-399/98) esula, per definizione, dall'ambito applicativo della disciplina in materia di affidamento di contratti pubblici.

Ne discende che il vincolo costituito in via pattizia, volto a rendere applicabili all'affidamento le regole del d.lgs. n. 163 del 2006, non determina spostamenti della giurisdizione che, avuto riguardo alla natura privatistica della stazione appaltante e alle caratteristiche oggettive dell'appalto, appartiene al Giudice ordinario.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.