Interpretazione dell’art. 38, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 163 del 2006

Redazione Scientifica
21 Marzo 2017

L'art. 38, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 163 del 2006, nella formulazione ratione temporis applicabile ai fatti di causa...

L'art. 38, comma 1, lett. c), d.lgs. n. 163 del 2006, nella formulazione ratione temporis applicabile ai fatti di causa, risultante dalla novella disposta con d.l. 13 maggio 2011 n. 70, convertito dalla l. 12 luglio 2011 n. 106 è stato interpretato nel senso che l'accertamento della sussistenza della causa di esclusione di cui all'art. 38, comma 1, lett. b), va circoscritto esclusivamente al socio persona fisica anche nell'ipotesi di società con meno di quattro soci, in coerenza con la ratio sottesa alle scelte del legislatore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.