Ratio del principio di continuità del possesso dei requisiti

Redazione Scientifica
21 Novembre 2016

La verifica del possesso, da parte del soggetto concorrente...

La verifica del possesso, da parte del soggetto concorrente (ancor prima che aggiudicatario), dei requisiti di partecipazione alla gara deve ritenersi immanente all'intero procedimento di evidenza pubblica, a prescindere dalla indicazione, da parte del legislatore, di specifiche fasi espressamente dedicate alla verifica stessa, quali quelle di cui all'art. 11, comma 8, e all'art. 48, d.lgs. n. 163 del 2006. Pertanto, proprio perché la verifica può avvenire in tutti i momenti della procedura (a tutela dell'interesse costante dell'Amministrazione ad interloquire con operatori in via permanente affidabili, capaci e qualificati), allora in qualsiasi momento della stessa deve ritenersi richiesto il costante possesso dei detti requisiti di ammissione; tanto, non in virtù di un astratto e vacuo formalismo procedimentale, quanto piuttosto a garanzia della permanenza della serietà e della volontà dell'impresa di presentare un'offerta credibile e dunque della sicurezza per la Stazione Appaltante dell'instaurazione di un rapporto con un soggetto, che, dalla candidatura in sede di gara fino alla stipula del contratto e poi ancora fino all'adempimento dell'obbligazione contrattuale, sia provvisto di tutti i requisiti di ordine generale e tecnico-economico-professionale necessari per contrattare con la P.A..

Ai fini dello scrutinio della legittimità dell'esclusione da una gara di appalto, resta ininfluente il momento in cui la consorziata ha perduto il requisito previsto dall'art. 17 l. n. 68 del 1999 e dall'art. 38, comma 1, lett. l), d.lgs. n. 163 del 2006, risultando sufficiente, per giustificare la misura espulsiva, che lo stesso, quand'anche posseduto al momento della presentazione della domanda, sia venuto meno (ancorché temporaneamente) durante lo svolgimento della procedura.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.