Conseguenza dell’applicazione del rito degli appalti alla concessione di servizi

Redazione Scientifica
22 Giugno 2017

La sentenza rileva che l'Adunanza Plenaria, con la sentenza 27 luglio 2016, n. 22 ha optato per l'assoggettabilità...

La sentenza rileva che l'Adunanza Plenaria, con la sentenza 27 luglio 2016, n. 22 ha optato per l'assoggettabilità delle concessioni di servizi, come quella in oggetto, al rito abbreviato, con dimezzamento dei termini processuali. Ne consegue l'applicabilità, per logico corollario, di tutte le norme di valenza processuale connesse a tale rito, ivi inclusa la disciplina di cui all'art. 79, comma 5, d.lgs. n. 163 del 2006, secondo cui la comunicazione dell'aggiudicazione ad altri deve necessariamente contemplare anche il nominativo dell'aggiudicatario e la motivazione della relativa scelta.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.