Iscrizione alla CCIAA per attività afferenti a quelle oggetto di gara e servizi analoghi

Redazione Scientifica
24 Novembre 2016

Nel caso in cui la lex specialis richieda l'iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività afferenti a quelle oggetto di gara...

Nel caso in cui la lex specialis richieda l'iscrizione alla C.C.I.A.A. per attività afferenti a quelle oggetto di gara non deve ritenersi che l'iscrizione sia riferita alla medesima calligrafica categoria oggetto della commessa.

L'iscrizione per attività relative alla gestione dei rifiuti nonché all'aspirazione dei residui di lavorazione di vario genere afferisce al servizio di manutenzione e di pulizia degli impianti di termovalorizzazione, così come il servizio di ponteggiatura che è una fase in progress degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria dei termovalorizzatori.

I servizi analoghi – o afferenti – designano una categoria aperta di prestazioni accomunate da elementi caratterizzanti simili ed omogenei a quelli messi in gara, dialetticamente opposti ai servizi identici, connotati invece dall'essere categoria chiusa di prestazioni aventi medesima consistenza di tipo e funzione, sì da collidere con il precetto conformante le procedure di gara inteso a garantire la massima partecipazione delle imprese operanti nel medesimo segmento di mercato.

Il requisito di capacità economico-finanziaria e tecnico-organizzativa va riferito, non al fatturato per servizi identici a quelli da appaltare, bensì a quello per servizi “analoghi”.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.