É prioritario l’esame del ricorso incidentale escludente se le offerte siano superiori a due

21 Luglio 2016

È necessario procedere all'esame contestuale del ricorso incidentale paralizzante e del ricorso principale, soltanto se si versi all'interno del medesimo procedimento, gli operatori rimasti in gara siano solo due, il vizio...

È necessario procedere all'esame contestuale del ricorso incidentale paralizzante e del ricorso principale, soltanto se si versi all'interno del medesimo procedimento, gli operatori rimasti in gara siano solo due, il vizio che affligge le offerte sia identico per entrambe (cosiddetta simmetria escludente); se invece le offerte rimaste in gara siano superiori a due, deve essere esaminato prioritariamente il ricorso incidentale escludente alla luce dei principi enucleati dalla sentenza dell'Ad. Plen. n. 9 del 2014 che non contrastano con le statuizioni della recente sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 5 aprile 2016 nella causa C-689/13 (riferita, per l'appunto, ad un caso in cui erano rimaste in gara soltanto due offerte).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.