Anac: linee guida recanti criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell’Albo nazionale

25 Novembre 2016

L'ANAC ha adottato le Linee guida in materia di criteri di scelta dei commissari di gara e di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici.

In data 16 novembre 2016 l'ANAC ha adottato le Linee guida recanti i criteri di scelta dei commissari di gara e le modalità di iscrizione degli esperti nell'Albo nazionale obbligatorio dei componenti delle commissioni giudicatrici. L'art. 77 del nuovo Codice prevede che quando il criterio di aggiudicazione è quello dell'offerta economicamente più vantaggiosa la commissione giudicatrice è composta da esperti nello specifico settore cui afferisce l'oggetto del contratto. A tal fine le Linee Guida descrivono i requisiti di esperienza, di professionalità e di onorabilità che i candidati devono possedere per l'iscrizione nell'apposito Albo pubblicato sul sito dell'Autorità. L'Albo è composto da una sezione ordinaria, contenente l'elenco degli esperti che possono essere selezionati dall'Autorità, ovvero direttamente dalla stazione appaltante per gli affidamenti d'importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria o non aventi particolare complessità, e da una sezione speciale, prevista per le procedure di aggiudicazione svolte da Consip S.p.A., Invitalia S.p.A. e dai Soggetti Aggregatori Regionali di cui alla legge 89/2014.

Le Linee guida individuano più categorie di soggetti astrattamente idonei all'iscrizione e, in particolare, professionisti la cui attività è assoggettata all'obbligo di iscrizione in ordini o collegi, professionisti la cui attività non è assoggettata ad alcun obbligo di iscrizione, dipendenti delle stesse amministrazioni aggiudicatrici e, infine, professori ordinari, professori associati, ricercatori delle Università italiane e posizioni assimilate. Le Linee Guida specificano i requisiti necessari per l'iscrizione all'Albo, prevedendo in relazione a ciascuna categoria differenti requisiti di esperienza, nonché il rispetto degli obblighi formativi, l'assenza di sanzioni disciplinari, la regolarità con gli obblighi previdenziali e il possesso di idonee coperture assicurative per la copertura di danni all'amministrazione aggiudicatrice. Non possono essere iscritti all'Albo, né far parte della commissione giudicatrice a qualsiasi titolo, coloro che abbiano riportato condanna per una serie di delitti compiutamente elencati. Le Linee Guida stabiliscono inoltre che gli elenchi sono periodicamente agiornati per verificare il permanere dei requisiti d'iscrizione, potendo l'Autorità disporre la cancellazione dall'Albo a seguito di segnalazioni o di informazioni che incidono sui requisiti di moralità degli esperti.

Le Linee guida prevedono specifici adempimenti in capo alle stazioni appaltanti, che nei documenti di gara devono indicare dettagliate informazioni circa la composizione della commissione giudicatrice, tra cui il numero dei membri (3 ovvero 5), le caratteristiche professionali dei commissari, le modalità di selezione dei componenti interni o esterni. I commissari di gara devono dichiarare l'inesistenza di cause d'incompatibilità o di astensione al momento dell'accettazione dell'incarico o in una fase antecedente. L'Autorità può disporre sanzioni nei casi in cui sia mancata la dichiarazione circa l'inesistenza delle cause d'incompatibilità o di astensione, ciò che determina l'esclusione dell'esperto dalla commissione giudicatrice, la cui reiterata omissione può determinarne la cancellazione dall'Albo.

Nel documento l'Autorità dà atto che, con proprio Regolamento da adottare entro 6 mesi dalla pubblicazione delle Linee Guida, saranno disciplinate le procedure informatiche per garantire la casualità e la rotazione nella scelta degli esperti, avuto riguardo al numero ed al tipo di incarichi già effettivamente assegnati.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.