Appartiene alla giurisdizione ordinaria la domanda di risarcimento del danno proposta dall’aggiudicatario a seguito di annullamento dell'aggiudicazione

Redazione Scientifica
23 Giugno 2017

Appartiene alla giurisdizione ordinaria la domanda di risarcimento del danno proposta dall'aggiudicatario...

Appartiene alla giurisdizione ordinaria la domanda di risarcimento del danno proposta dall'aggiudicatario a seguito dell'annullamento giurisdizionale dell'aggiudicazione su ricorso di un altro concorrente; tale responsabilità consegue al "contatto" tra le parti nella fase procedimentale anteriore alla stipula del contratto, ed ha origine nella violazione del dovere di buona fede e correttezza, avendo l'Amministrazione indetto la gara e dato esecuzione ad un'aggiudicazione apparentemente legittima che ha provocato la lesione dell'interesse del privato aggiudicatario, non qualificabile come interesse legittimo, ma assimilabile a un diritto soggettivo, avente ad oggetto l'affidamento incolpevole nella regolarità e legittimità dell'aggiudicazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.