Le norme poste a tutela dei disabili sono norme imperative

Redazione Scientifica
26 Luglio 2017

Da un lato, la legge n. 68 del 1999, all'art. 17...

Da un lato, la legge n. 68 del 1999, all'art. 17, prevede che le imprese partecipanti a gare indette da pubbliche amministrazioni “ sono tenute a presentare preventivamente alle stesse la dichiarazione del legale rappresentante che attesti di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, nonché apposita certificazione rilasciata dagli uffici competenti dalla quale risulti l'ottemperanza alle norme della presente legge, pena l'esclusione”, mentre, dall'altro, lo stesso art. 38, lettera l, d.lgs. n. 163 del 2006 sanziona con l'esclusione la concorrente, che non abbia presentato la certificazione di cui all'art. 17 legge n. 68 del 1999, n. 68. Quindi, pur se la legge di gara non commina espressamente l'esclusione in caso di mancanza di tale documentazione, tuttavia il contenuto della lex specialis ( bando e disciplinare) deve intendersi eterointegrato direttamente dalla legge nel senso esposto, con la conseguenza che la mancanza totale di tale documentazione deve essere sanata con il c.d. soccorso istruttorio (su richiesta della stazione appaltante), previa applicazione di una sanzione pecuniaria, fissata, nel caso di specie, dal disciplinare nell'importo del uno per mille del valore della gara (versamento garantito dalla cauzione provvisoria).

La stazione appaltante, rilevata la mancanza di documentazione, dovrebbe disporre il soccorso istruttorio, chiedendo la produzione della dichiarazione mancante in ordine alla osservanza della normativa a tutela del diritto al lavoro dei disabili. Se, però, la stazione appaltante non chiede la produzione della documentazione mancante, l'offerta rimane incompleta e, quindi, non venendo integrata secondo le modalità previste dall'art. 38, comma 2-bis, d.lgs. n. 163 del 2006, la stazione appaltante deve sanzionare tale incompletezza con l'esclusione, non potendo concludere legittimamente la valutazione dell'offerta nella perdurante carenza di uno dei requisiti di conformità alle disposizioni del bando (e di legge).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.