Sul dies a quo per impugnare e sul rilievo, rispetto al caso di specie, della sentenza Puligienica

Redazione Scientifica
26 Agosto 2016

Il termine di 30 giorni sancito dall'art. 120, comma 5, c.p.a. e 79, commi 5 e 5-bis, codice degli appalti (d.lgs. n. 163 del 2006) per impugnare il provvedimento di esclusione decorre dal...

Alla stregua dei consolidati principi elaborati sul punto dal Consiglio di Stato (cfr. da ultimo Sez. V, n. 671 del 2015; Sez. V, n. 2614 del 2013), il termine di 30 giorni sancito dall'art. 120, comma 5, c.p.a. e 79, commi 5 e 5-bis, codice degli appalti (d.lgs. n. 163 del 2006) per impugnare il provvedimento di esclusione decorre dal momento in cui l'impresa, tramite il suo amministratore o rappresentante, viene edotta, nella sostanza, delle ragioni della esclusione indipendentemente da qualsivoglia successiva comunicazione formale.

Il consolidamento della esclusione dalla procedura di gara rende inammissibile per difetto di legittimazione l'impugnativa dell'aggiudicazione e, più in generale, di tutti i successivi atti della procedura (cfr. negli esatti termini, Sez. IV, n. 1560 del 2016).

Non ritiene applicabile, al caso di specie, il principio giurisprudenziale di matrice comunitario affermato dalla Corte di giustizia UE nel caso Puligienica (Grande Camera, 5 aprile 2016, C-689/13) in relazione al rapporto tra ricorso principale e ricorso incidentale in materia di gare pubbliche, attesa la radicale diversità delle fattispecie. Nel caso di specie, infatti, rileva una situazione, di fatto e di diritto, affatto diversa da quella posta alla base della richiamata pronuncia:

a) essendosi verificata una preclusione processuale dovuta alla tardiva iniziativa dell'impresa ricorrente che ha lasciato consolidare gli effetti della propria esclusione;

b) avendo partecipato alla gara una terza impresa la cui offerta non risulta essere stata esclusa;

c) non controvertendosi circa il rapporto fra impugnativa principale e incidentale escludente.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.