Vincolatività delle clausole della normativa di gara richiedenti specifiche modalità di redazione dell’offerta economica e tecnica

Redazione Scientifica
27 Maggio 2016

In aderenza ai principi generali della par condicio, correttezza ed affidamento di cui all'art.2 del Codice dei Contratti, che presiedono alla disciplina degli appalti pubblici, la partecipazione alla gara impone...

In aderenza ai principi generali della par condicio, correttezza ed affidamento di cui all'art. 2 del Codice dei Contratti, che presiedono alla disciplina degli appalti pubblici, la partecipazione alla gara impone ai concorrenti di usare l'ordinaria diligenza e di rispettare le cogenti ed indefettibili clausole della normativa di gara richiedenti specifiche modalità di redazione dell'offerta economica (ma anche tecnica), specie quando tale obbligo sia posto in stretta relazione con l'inserimento nella proposta economica degli elementi indispensabili per la corretta applicazione delle formule matematiche esplicative dei criteri di valutazione. In tali casi, infatti, l'obbligo di escludere un'offerta che non sia appropriata al bando di gara o di non considerare un elemento ai fini dell'attribuzione dei punteggi non necessita di un'apposita comminatoria di esclusione, ma discende direttamente dal mancato rispetto delle fondamentali clausole del bando.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.