Improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse

Redazione Scientifica
28 Aprile 2016

Il remand è una tecnica di tutela cautelare che si caratterizza per rimettere in gioco l'assetto di interessi...

Il remand è una tecnica di tutela cautelare che si caratterizza per rimettere in gioco l'assetto di interessi definito con l'atto impugnato e restituire all'amministrazione il potere decisionale iniziale senza pregiudicarne il risultato finale. Il nuovo atto adottato in esecuzione di ordinanze emesse ai fini del riesame, quando non meramente confermativo, costituisce pertanto una nuova espressione della funzione amministrativa e determina la pronuncia d'improcedibilità per sopravvenuta carenza di interesse, trasferendosi l'interesse della parte ricorrente dall'annullamento dell'atto originariamente impugnato a quello del provvedimento confermativo sopravvenuto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.