L’impugnativa del provvedimento di esclusione contestuale al provvedimento dell’aggiudicazione provvisoria non è soggetta al rito superspeciale

Redazione Scientifica
28 Aprile 2017

L'impugnativa del provvedimento di esclusione...

L'impugnativa del provvedimento di esclusione – emanato ex post nel medesimo segmento procedimentale finale, successivo all'aggiudicazione provvisoria e coevo rispetto all'avversato provvedimento di aggiudicazione in favore della controinteressata impresa, seconda classificata – non può assumere un effetto “prevalente” rispetto agli altri provvedimenti avversati, idoneo a riportare l'impugnativa nell'alveo del cosiddetto “rito superspeciale”, solo se si considera che il perfezionamento dell'aggiudicazione ha fatto venir meno la “ratio” stessa del suddetto rito, avente come scopo precipuo la compiuta definizione della platea dei soggetti ammessi alla gara, in un momento antecedente all'esame delle offerte ed alla conseguente aggiudicazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.