Organismo di diritto pubblico e riparto di giurisdizione

Redazione Scientifica
27 Luglio 2016

Dichiara il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in relazione all'impugnazione di alcuni atti inerenti alla procedura di gara per...

Dichiara il difetto di giurisdizione del giudice amministrativo in relazione all'impugnazione di alcuni atti inerenti alla procedura di gara per l'affidamento del servizio di di pulizia delle stazioni autostradali e pertinenze indetta dalla società Autostrade del Brennero s.p.a. ritenendo detta società non annoverabile tra gli organismi di diritto pubblico, in quanto, pur essendo dotata di personalità giuridica, partecipata in modo maggioritario da soggetti pubblici ed istituita per soddisfare specificatamente anche esigenze di interesse generale, essa non persegue i propri obiettivi con “carattere non industriale o commerciale”, difettando, così, del c.d. requisito “teleologico”.

Non è sufficiente ad integrare il requisito teleologico necessario per qualificare un determinato soggetto come organismo di diritto pubblico il fatto che detto soggetto risulti “istituito per soddisfare specificatamente esigenze di interesse generale”, occorrendo anche che tali esigenze siano perseguite operando con metodo non economico, ovvero senza rischio d'impresa.

Se lo statuto di un'impresa contempla esplicitamente la possibilità di distribuire utili - laddove ve ne siano, così come avviene in una qualunque impresa commerciale, deve essere esclusa la sussistenza dell'elemento teleologico per qualificare detto soggetto come organismo di diritto pubblico.

Ai fini del riparto di giurisdizione in ordine all'impugnazione degli atti di una procedura selettiva è del tutto irrilevante il fatto che il soggetto che ha indetto la gara abbia autonomamente deciso di affidare il servizio uniformandosi alla disciplina pubblicistica dettata dal codice dei contratti pubblici, posto che la sussistenza della giurisdizione deve essere valutata in base a criteri legali e non può dipendere dalle scelte di una delle parti, pena altrimenti la violazione del principio del giudice naturale di cui all'art. 25, comma 1, Cost.

Autostrada del Brennero s.p.a. non ha le caratteristiche dell'organismo di diritto pubblico, per cui, non essendo tenuta ad applicare la disciplina comunitaria e nazionale in materia di affidamento di appalti pubblici, mancano, nella specie, i presupposti per radicare la giurisdizione amministrativa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.