Procedimento di verifica di congruità

Redazione Scientifica
27 Luglio 2016

Le valutazioni inerenti alla verifica di anomalia di un'offerta sono censurabili solo sotto il profilo della manifesta illogicità ed irrazionalità...
Le valutazioni inerenti alla verifica di anomalia di un'offerta sono censurabili solo sotto il profilo della manifesta illogicità ed irrazionalità. L'art. 121 d.P.R. n. 207 del 10 affida al responsabile del procedimento le determinazioni in ordine alla verifica delle offerte anomale, rimettendogli tra l'altro, in caso di gara da aggiudicare in base al criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la scelta se avvalersi degli uffici o organismi tecnici della stazione appaltante ovvero della commissione di gara. Tale norma, che riguarda i lavori, opera anche nel settore dei contratti pubblici relativi ai servizi, come sancito dall'art. 284 del Regolamento medesimo.É legittima la decisione sulla verifica dell'anomalia dell'offerta aggiudicataria assunta dal RUP, anche Presidente della Commissione di gara, il quale, in sede di contraddittorio con l'impresa, si è avvalso dell'apporto della Commissione stessa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.