Casi in cui sussiste piena fungibilità tra cauzione e fideiussione ai sensi del nuovo Codice degli Appalti

Redazione Scientifica
28 Luglio 2017

La fungibilità piena tra cauzione e fideiussione è prevista sia per la garanzia “provvisoria” da produrre in sede di gara...

La fungibilità piena tra cauzione e fideiussione è prevista sia per la garanzia “provvisoria” da produrre in sede di gara (art. 93, comma 1, nuovo Codice appalti) sia per la garanzia “definitiva” da produrre a seguito della aggiudicazione (art. 103, comma 1, stesso Codice), ma non anche per l'impegno, da produrre in allegato all'offerta di gara, a prestare la “garanzia fideiussoria” in caso di aggiudicazione (art. 93, comma 8), dato che essa costituisce l'unico strumento contemplato dal citato comma 8 cui, a tal fine, poter ricorrere.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.