Anomalia dell’offerta in caso di scellerata imputazione dei costi alla struttura aziendale

Redazione Scientifica
24 Agosto 2017

Va annullato il provvedimento di aggiudicazione...

Va annullato il provvedimento di aggiudicazione (concernente nella specie l'affidamento del servizio di ristorazione scolastica delle scuole statali dell'infanzia, primarie e secondaria di primo grado, centro estivo e pasto anziani a domicilio del Comune appaltante) disposto in favore di un'impresa che ha dichiarato che tutte le ore di formazione offerte diverse sia dalle ore dedicate alla formazione sulla sicurezza, sia da quelle tabellari, sia da quelle “on the job”, non sono state computate nei costi per l'appalto, ma sono state imputate alla “struttura aziendale” complessivamente intesa, ossia al bilancio complessivo societario, che, in tal modo, garantirebbe la copertura finanziaria delle ore di formazione. Ciò in quanto tale modus procedendi altera la consistenza economica dell'offerta, traducendosi nella mancata imputazione al particolare appalto di una porzione rilevante dei costi legati allo svolgimento del servizio posto a gara. L'offerta infatti può considerarsi sostenibile e congrua solo quando le attività in essa comprese, secondo le previsioni della lex specialis, trovano piena corrispondenza nei costi in essa esposti per l'esecuzione dell'appalto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.