Applicazione dì penalità nel servizio rifiuti, potere della P.A. e giurisdizione

Redazione Scientifica
28 Luglio 2016

La controversia relativa ad una nota che applichi la penalità per il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata...

La controversia relativa ad una nota che applichi la penalità per il mancato raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata, anche ove rientrante nel novero della concessione di servizio pubblico, non rientra nell'ambito della giurisdizione esclusiva enucleata dall'art. 133, comma 1, lett. p), c.p.a., non costituendo espressione del potere autoritativo della p. A. ma attenendo al rapporto obbligatorio corrente tra le parti, inteso a regolare i meri aspetti patrimoniali dello stesso.

Qualora l'affidamento ad una impresa del servizio di raccolta rifiuti si configuri come contratto di appalto, la controversia concernente l'applicazione dì penalità non rientra nella giurisdizione del giudice amministrativo, in quanto attiene alla fase di esecuzione del rapporto.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.