Corrispondenza tra quote di esecuzione e requisiti di partecipazione

Redazione Scientifica
29 Dicembre 2016

L'obbligo di specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori consorziati è espressione di un principio generale che non consente distinzioni legate alla natura morfologica del raggruppamento (verticale od orizzontale) od alla tipologia delle prestazioni...

L'obbligo di specificare le parti del servizio che saranno eseguite dai singoli operatori consorziati è espressione di un principio generale che non consente distinzioni legate alla natura morfologica del raggruppamento (verticale od orizzontale) od alla tipologia delle prestazioni.

Detto obbligo, che va assolto a pena di esclusione in sede di formulazione dell'offerta, soddisfa l'esigenza, consustanziale alla funzione dei raggruppamenti, che sia assegnato un ruolo operativo a ciascuna delle imprese raggruppate e consorziate, allo scopo di evitare che si avvalgano del raggruppamento non per unire le rispettive disponibilità tecniche e finanziarie, ma per aggirare le norme di ammissione nel bando e consentire la partecipazione di imprese non qualificate.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.