Offerta condizionata e offerta indeterminata: condizioni e presupposti di ravvisabilità

Redazione Scientifica
30 Marzo 2017

La nozione di “offerta condizionata” ricorre...

La nozione di “offerta condizionata” ricorre nel caso in cui l'offerente subordini il proprio impegno contrattuale ad uno schema modificativo rispetto a quello proposto dalla Stazione Appaltante; in tal caso l'offerta va dichiarata inammissibile, atteso che le regole che informano la materia degli appalti pubblici esigono, a tutela della par condicio e della certezza dei rapporti giuridici (funzionali all'imparzialità nella scelta del contraente e al buon andamento in ordine alla serietà dell'offerta e alla corretta esecuzione dell'appalto), la perfetta conformità tra il regolamento contrattuale predisposto dalla Stazione Appaltante e l'offerta presentata dal candidato.L'offerta indeterminata, invece, è quella che contiene elementi che introducono nel sinallagma negoziale profili di indeterminatezza o di incertezza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.