Finalità della predeterminazione di una soglia qualitativa minima di sbarramento nelle gare aggiudicate con criterio offerta economicamente più vantaggiosa

Redazione Scientifica
30 Novembre 2016

Nelle gare aggiudicate con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa...

Nelle gare aggiudicate con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, la predeterminazione di una soglia qualitativa minima di sbarramento esprime una scelta della Stazione Appaltante, volta a privilegiare offerte particolarmente apprezzabili, con conseguente valutazione negativa di quelle offerte che, pur potendo apparire convenienti sotto il profilo economico, possano, però, essere a priori riconosciute come non conformi rispetto a determinati standard minimi già individuati, sul piano più generale, allo scopo di evitare il rischio di prestazioni inadeguate e di offerte, nel complesso, inaffidabili. L'Amministrazione ha, infatti, ampi margini di discrezionalità non solo nella determinazione dei criteri per l'individuazione dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ma anche delle relative formule matematiche, sindacabili in sede giurisdizionale solo nei casi di abnormità, sviamento o manifesta illogicità.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.