Principio della immodificabilità dell’offerta

Redazione Scientifica
31 Marzo 2016

Dopo che è avvenuta l'aggiudicazione della gara, la rinegoziazione del contenuto dell'offerta su istanza dell'impresa vincitrice comporta un nuovo affidamento, non meramente confermativo, ma, anzi, sostitutivo del primo...

Dopo che è avvenuta l'aggiudicazione della gara, la rinegoziazione del contenuto dell'offerta su istanza dell'impresa vincitrice comporta un nuovo affidamento, non meramente confermativo, ma, anzi, sostitutivo del primo, con la conseguenza che, persistendo la volontà della stazione appaltante di fare luogo alla realizzazione dell'opera, l'annullamento del provvedimento di rinegoziazione, in quanto lesivo della par condicio tra i partecipanti alla gara, comporta la necessità dello scorrimento della graduatoria.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.