Primissime applicazioni dell’art. 120, comma 8-ter, c.p.a. nel giudizio di appello

03 Ottobre 2017

Il Consiglio di Stato ha sospeso l'esecutività della sentenza impugnata dall'originario aggiudicatario (la cui aggiudicazione era stata dichiarata illegittima dal TAR) facendo applicazione dell'art. 120, comma 8-ter, c.p.a.

L'ordinanza n. 4220/2017della Terza Sezione del Consiglio di Stato si segnala per l'applicazione del comma 8-ter dell'art. 120 c.p.a. a mente del quale «Nella decisione cautelare, il giudice tiene conto di quanto previsto dagli articoli 121, comma 1, e 122, e delle esigenze imperative connesse ad un interesse generale all'esecuzione del contratto, dandone conto nella motivazione»;

Nella specie il Consiglio di Stato ha sospeso l'esecutività della sentenza impugnata in quanto ha ritenuto, in primo luogo, che le censure dell'appellante all'esito della valutazione sommaria propria della fase cautelare «non fossero prive di fondamento».

Il Collegio ha quindi sospeso l'esecutività della sentenza con cui il TAR aveva annullato l'aggiudicazione di un servizio di nutrizione parenterale domiciliare per consentire all'Amministrazione di concludere la procedura, in considerazione:

  1. dell'urgenza connaturata all'oggetto della fornitura in questione (miscele nutrizionali in sacche);
  2. dell'interesse generale connesso «al grande divario tra l'offerta economica dell'aggiudicatario e quella del concorrente originario ricorrente, pari a circa 120.000 euro, rilevante anche ai sensi dell'art. 120, comma 8-ter c.p.a.».
  3. alla natura dei vizi prospettati dall'originaria ricorrente, che «non sembrano, allo stato, denunciare significative carenze qualitative dell'offerta dell'aggiudicataria, o difetti di affidabilità soggettiva morale, economica o tecnica»;
  4. alla residua possibilità del subentro nel contratto stipulando, o dell'eventuale risarcimento per equivalente senza pregiudizio economico per la stazione appaltante (in considerazione di quanto detto al punto 2), ove all'esito del giudizio - la cui udienza è comunque fissata con priorità - fossero confermate le ragioni dell'originario ricorrente»;

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.