Il Parere del CdS sulle linee guida Anac per l’affidamento dei servizi legali

Redazione Scientifica
11 Ottobre 2017

La Commissione speciale del Consiglio di Stato ha espresso un Parere interlocutorio sulle Linee Guida ANAC...

La Commissione speciale del Consiglio di Stato (Comm. spec., 6 ottobre 2017, 2109) ha fornito un Parere interlocutorio sulle Linee Guida ANAC per l'affidamento dei servizi legali, sollecitando l'Autorià a richiedere il parere del CNF, nonché del Ministero della Giustizia, del MIT e del Dipartimento per le politiche comunitarie della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La Commissione dopo aver apprezzato positivamente «lo sforzo, evidente nelle linee guida trasmesse, di tracciare un modus operandi uniforme che garantisca la verificabilità delle scelte operate» ha evidenziato che per «espressa indicazione del codice dei contratti pubblici, i servizi legali di cui all'art. 17, comma 1, lett. d) sono esclusi dall'applicazione delle disposizioni del codice, anche in ragione di una rilevante – anche se non esclusiva – componente fiduciaria delle scelte, che pure deve essere tenuta in considerazione» sicché andrebbe comunque «verificata la compatibilità di una regolazione particolarmente stringente e dettagliata con il divieto di gold plating»

Si segnale che a seguito di questo parere, l'ANAC ha adottto il secondo schema di Linee Guida su cui è stato reso il Parere 3 agosto 2018, n. 2017

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.