Interpretazione dell’art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016

Redazione Scientifica
30 Ottobre 2017

Il meccanismo previsto dall'art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016 deve essere inteso nel suo senso letterale, che prevede due distinte operazioni: un primo calcolo della media, per la quale...

Il meccanismo previsto dall'art. 97, comma 2, lett. b), d.lgs. n. 50 del 2016 deve essere inteso nel suo senso letterale, che prevede due distinte operazioni: un primo calcolo della media, per la quale si opera il cd. “taglio delle ali” con le modalità specificate dal Comunicato ANAC del 5 ottobre 2016 (ossia un calcolo del dieci per cento arrotondato all'unità superiore, rispettivamente delle offerte di maggior ribasso e di quelle di minor ribasso); un secondo calcolo non della media, ma della somma di tutte le offerte, in funzione di controllo, per il quale non è previsto il previo taglio delle ali e che serve a effettuare una decurtazione percentuale (dalla media precedentemente calcolata) della prima cifra dopo la virgola, solamente ove quella sia dispari.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.