La necessità del possesso senza “soluzione di continuità” dei requisiti di ordine generale ex art. 38 vecchio Codice

Redazione Scientifica
07 Novembre 2017

Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale in materia, poiché la verifica dei requisiti di ordine generale ex art. 38 D.lgs. n. 163 del 2006 può avvenire in tutti i momenti della procedura...

Secondo il consolidato indirizzo giurisprudenziale in materia, poiché la verifica dei requisiti di ordine generale ex art. 38 D.lgs. n. 163 del 2006 può avvenire in tutti i momenti della procedura (a tutela dell'interesse pubblico a interloquire con operatori permanentemente affidabili), in qualsiasi momento della stessa deve ritenersi necessario il costante possesso dei suddetti requisiti; tanto, a garanzia della sicurezza per la stazione appaltante dell'instaurazione di un rapporto con un soggetto che, dalla candidatura in sede di gara fino alla stipula del contratto e poi ancora fino all'adempimento dell'obbligazione contrattuale, sia provvisto di tutti i requisiti di ordine generale, oltre che tecnico economico professionali, necessari per contrattare con la pubblica amministrazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.