Il giudice deve esaminare ricorso principale e incidentale escludente, anche se alla gara partecipino concorrenti le cui offerte non sono state impugnate?

Redazione Scientifica
07 Novembre 2017

L'ordinanza dà atto dell'esistenza di un contrasto giurisprudenziale e rimette la causa all'Adunanza plenaria, affinché si pronunci sulla seguente questione: «se, in un giudizio di impugnazione degli atti di procedura di gara...

L'ordinanza dà atto dell'esistenza di un contrasto giurisprudenziale e rimette la causa all'Adunanza plenaria, affinché si pronunci sulla seguente questione: «se, in un giudizio di impugnazione degli atti di procedura di gara ad evidenza pubblica, il giudice sia tenuto ad esaminare congiuntamente il ricorso principale e il ricorso incidentale escludente proposto dall'aggiudicatario, anche se alla procedura abbiano preso parte altri concorrenti le cui offerte non sono state oggetto di impugnazione e verifichi che i vizi delle offerte prospettati come motivi di ricorso siano propri delle sole offerte contestate».

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.