La mancata dichiarazione della disponbilità di un laboratorio può assurgere a requisito di partecipazione la cui mancanza legittima l’esclusione

Redazione Scientifica
28 Novembre 2017

Nel caso in cui la lex specialis non richieda ai partecipanti di predisporre successivamente all'aggiudicazione di un laboratorio aventi determinate caratteristiche, ma richieda di dar prova della...

Nel caso in cui la lex specialis non richieda ai partecipanti di predisporre successivamente all'aggiudicazione di un laboratorio aventi determinate caratteristiche, ma richieda di dar prova della disponibilità dello stesso nell'ambito dei requisiti di capacità tecnica e professionale all'atto della domanda di partecipazione a pena l'esclusione, non è regolare e completa un'offerta che non assolva al predetto requisito, non essendo possibile sostenere che tale onere afferisca alla fase esecutiva del contratto e non alla sussistenza dei presupposti per partecipare alla gara.

La “disponibilità” di un laboratorio è requisito assolvibile in diversi modi (proprietà, avvalimento, convenzione o accordi preliminari), alcuni dei quali non implicanti la dimostrazione della sussistenza di un vincolo di possesso attuale. Ciò che si richiede, tuttavia, è un titolo giuridico che abiliti il partecipante a servirsi del bene in questione, in modo diretto ed esclusivo, ai fini dell'espletamento del servizio oggetto di gara; e che dunque offra certezza alla stazione appaltante circa il fatto che, a tempo debito, il soggetto concorrente potrà effettivamente disporre del bene strumentale, come dichiarato in corso di procedura di gara.

D'altra parte, il senso proprio del requisito di ammissione è proprio quello di consentire all'amministrazione di verificare ex ante l'affidabilità tecnico-operativa dei partecipanti alla selezione, sia pure in una misura - non inutilmente gravosa per i concorrenti o lesiva delle regole di par condicio - assolvibile attraverso le menzionate forme di attestazione della mera “disponibilità” dei beni necessari all'espletamento del servizio.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.