Mancata aggiudicazione: deve fondarsi sul contenuto dell’offerta e non su questioni attinenti la moralità di soggetti eventualmente connessi con la società

Redazione Scientifica
12 Gennaio 2018

La mancata aggiudicazione di una gara d'appalto deve fondarsi sul contenuto dell'offerta e non su circostanze ad essa estranee, come la valutazione dei requisiti morali ex art. 80, comma 1, d.lgs...

La mancata aggiudicazione di una gara d'appalto deve fondarsi sul contenuto dell'offerta e non su circostanze ad essa estranee, come la valutazione dei requisiti morali ex art. 80, comma 1, d.lgs. 50 del 2016, che viene effettuata in sede di ammissione dei soggetti alla partecipazione alla gara e prima di esaminare l'offerta tecnica e quella economica. Pertanto, una volta superata la fase di ammissione alla gara, non si può surrettiziamente bloccare l'esito della procedura per ragioni legate alla moralità dei soggetti in qualche modo connessi con la società per cui viene formulata la proposta di aggiudicazione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.