Il mancato rispetto delle modalità di trasmissione dei documenti attraverso il sistema AVCPASS comporta l’esclusione del concorrente dalla gara

Redazione Scientifica
20 Febbraio 2018

Le modalità tassative di trasmissione/acquisizione della documentazione, indicate nell'art. 81, comma 1, d.lgs n. 50 del 2016, rispondono ad una precisa ratio legis che è volta ad assicurare una...

Le modalità tassative di trasmissione/acquisizione della documentazione, indicate nell'art. 81, comma 1, d.lgs n. 50 del 2016, rispondono ad una precisa ratio legis che è volta ad assicurare una verifica informatizzata dei requisiti di partecipazione, evitando, in tal modo, uno stallo del sistema o peggio ancora una regressione alle modalità di verifica cartacea, assicurando al contempo certezza e uniformità di procedure, anche nell'ottica di una auspicata accelerazione dei tempi di conclusione delle gare la cui durata incide notevolmente sul PIL interno. Pertanto, il mancato rispetto delle modalità di trasmissione dei documenti attraverso il sistema AVCPASS si sostanzia in una violazione della lex specialis grave, sostanziale ed insanabile - integrata per effetto della sopra citata disposizione normativa - comportante l'esclusione del concorrente dalla gara.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.