Obbligo dei concorrenti di osservare i doveri di correttezza e lealtà, facendo valere tempestivamente le ragioni di illegittimità e/o irregolarità della gara

Redazione Scientifica
06 Marzo 2018

Nello svolgimento della procedura di gara, anche le parti private, concorrenti nella gara, sono impegnate all'osservanza, secondo la migliore diligenza, dei doveri di correttezza e lealtà propri di...

Nello svolgimento della procedura di gara, anche le parti private, concorrenti nella gara, sono impegnate all'osservanza, secondo la migliore diligenza, dei doveri di correttezza e lealtà propri di questa fase, tra i quali quello, pienamente esigibile e riconducibile al dovere di informazione, di far valere tempestivamente le ragioni di illegittimità o di irregolarità della gara che possono condizionarne lo svolgimento al punto da decretarne la ripetizione integrale; pertanto, è necessaria la impugnazione immediata del bando di gara per le questioni inerenti la modalità di svolgimento del confronto concorrenziale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.