Criteri di valutazione tecnico-qualitativa nell’offerta economicamente più vantaggiosa. Necessità della loro predeterminazione

Redazione Scientifica
20 Aprile 2018

I criteri di valutazione dell'offerta nelle gare secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa devono essere analitici e determinati. Quando i criteri risultino troppo generici per poter ricostruire le...

I criteri di valutazione dell'offerta nelle gare secondo il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa devono essere analitici e determinati. Quando i criteri risultino troppo generici per poter ricostruire le ragioni della valutazione espressa sulla singola offerta, deve essere attribuito alla commissione il potere di individuare sub-criteri più stringenti; ciò costituisce un obbligo, e non una mera facoltà, ai sensi dell'art. 95, comma 8 del D.lgs. 50/2016, quando i macro-criteri non siano sufficientemente specifici. In difetto dell'individuazione di sub-criteri, i punteggi numerici attribuiti vanno corredati da idonea motivazione relativa alle valutazioni svolte, rendendo così trasparente il percorso logico seguito nell'assegnazione dei punteggi

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.