Effetti della cessione o dell’affitto di un ramo d’azienda sul piano della partecipazione a gare pubbliche

Redazione Scientifica
04 Giugno 2018

La cessione o (a fortiori) l'affitto di ramo d'azienda comporta, in concreto, il passaggio all'avente causa dell'intero complesso dei rapporti attivi e passivi nei quali l'azienda stessa o il suo ramo si...

La cessione o (a fortiori) l'affitto di ramo d'azienda comporta, in concreto, il passaggio all'avente causa dell'intero complesso dei rapporti attivi e passivi nei quali l'azienda stessa o il suo ramo si sostanzia. La responsabilità per fatto di soggetto giuridico terzo a cui soggiace l'affittuario (o cessionario) trova risposta nel principio ubi commoda, ibi incommoda; il cessionario, come si avvale dei requisiti del cedente sul piano della partecipazione a gare pubbliche, così risente delle conseguenze, sullo stesso piano, delle eventuali responsabilità del cedente (nella specie si è ritenuto che legittimamente la concorrente è stata esclusa dalla gara, una volta accertato che la dante causa nel contratto di affitto era risultata destinataria di un provvedimento penale di sequestro preventivo d'urgenza per reati di natura tributaria e per bancarotta fraudolenta, sì da esser priva dei requisiti di affidabilità ed integrità professionale, ed era altresì emersa a carico della stessa una situazione di irregolarità contributiva).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.