Il rito super-speciale in Corte Costituzionale!

Redazione Scientifica
21 Giugno 2018

Il TAR Puglia, Bari con l'ordinanza 20 giugno 2018 n. 903 ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell'art. 120, comma...

Il TAR Puglia, Bari con l'ordinanza 20 giugno 2018 n. 903 ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di costituzionalità dell'art. 120, comma 2 bis, primo e secondo periodo c.p.a. (comma aggiunto dall'art. 204, comma 1, lettera b) d.lgs. n. 50 del 2016), limitatamente all'onere di immediata impugnazione dei provvedimenti di ammissione, nella parte in cui onera l'impresa partecipante alla gara ad impugnare immediatamente le ammissioni delle altre imprese partecipanti alla stessa gara, pena altrimenti l'incorrere nella preclusione di cui al secondo periodo della disposizione (“L'omessa impugnazione preclude la facoltà di far valere l'illegittimità derivata dei successivi atti delle procedure di affidamento, anche con ricorso incidentale”), per contrasto con gli artt. 3, comma 1, 24, commi 1 e 2, 103, comma 1, 111, commi 1 e 2, 113, commi 1 e 2 e 117, comma 1 della Costituzione e 6 e 13 della Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, recepita con legge 4 agosto 1955, n. 848, disponendo l'immediata trasmissione degli atti alla Corte costituzionale e sospendendo il giudizio in corso.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.