Per l’impugnazione degli atti di gara non è sempre necessario attendere l’esito dell’accesso agli atti

Redazione Scientifica
12 Luglio 2018

Ai fini della completa conoscenza degli atti di gara, può essere necessario attendere l'esito dell'accesso agli atti solo in relazione a vizi o lacune di documenti attinenti alla gara riscontrabili...

Ai fini della completa conoscenza degli atti di gara, può essere necessario attendere l'esito dell'accesso agli atti solo in relazione a vizi o lacune di documenti attinenti alla gara riscontrabili con l'esame effettivo della loro consistenza e contenuto; ma non quando la concorrente lamenti l'assenza in quanto tale di documentazioni essenziali, perché in quel caso le relative omissioni ricadono già nella sfera di conoscenza o conoscibilità, secondo ragionevolezza, della concorrente stessa che possiede dunque tutti gli elementi necessari a sollevare il gravame (salva la eventuale proposizione di motivi aggiunti all'esito dell'accesso, ove ne ricorrano i presupposti).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.