ANAC: modalità di avvio dei procedimenti istruttori per l'iscrizione nell'elenco in house

Redazione Scientifica
24 Agosto 2018

on Comunicato del 31 luglio 2018 il Presidente dell'ANAC ha precisato le modalità di avvio dei procedimenti di verifica del possesso dei requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli enti operanti in regime in house, come previsto dall'art. 192 del Codice dei contratti.
Con Comunicato del 31 luglio 2018 il Presidente dell'ANAC ha precisato le modalità di avvio dei procedimenti di verifica del possesso dei requisiti per l'iscrizione nell'elenco degli enti operanti in regime in house, come previsto dall'art. 192 del Codice dei contratti.In particolare, l'ANAC ha evidenziato che effettuerà i controlli sugli enti che hanno presentato domanda seguendo sia l'ordine cronologico di pervenienza delle suddette domande di iscrizione che stabilendo, non ancora definiti, "ulteriori criteri che riterrà opportuni dall'analisi complessiva" delle stesse domande.Con riferimento alle domande che presentino una "evidente carenza dei requisiti per l'iscrizione" l'ANAC si riserva di procedere direttamente alla comunicazione delle risultanze istruttorie (CRI), consentendo alle amministrazioni/enti di controdedurre, ma senza che ciò configuri una richiesta di integrazione né, dunque, una sospensione del procedimento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.