Termini impugnatori degli atti di gara, nel caso in cui sia mancata la pubblicità del bando

Redazione Scientifica
05 Settembre 2018

Nel caso in cui sia mancata la pubblicità del bando di gara, ai fini dell'individuazione dei termini impugnatori degli atti di gara, occorre guardare alla previsione normativa di cui all'art. 120, comma...

Nel caso in cui sia mancata la pubblicità del bando di gara, ai fini dell'individuazione dei termini impugnatori degli atti di gara, occorre guardare alla previsione normativa di cui all'art. 120, comma 2, c.p.a., la quale ha individuato, per detta fattispecie, termini certi d'impugnazione prevedendo, da un lato, un termine che decorre dalla pubblicazione dell'avviso di aggiudicazione, dall'altro, un termine ultimo, di chiusura, decorrente dalla stipulazione del contratto.

Condizioni e presupposti della legittimazione ad impugnare gli atti di procedure negoziate senza pubblicazione del bando. Per essere legittimati all'impugnazione degli atti di procedure negoziate senza pubblicazione del bando, alle quali non si è stati invitati, è sufficiente allegare la propria condizione di società operante nel settore oggetto della procedura, senza che sia al contrario necessario dimostrare altresì di possedere tutti i requisiti occorrenti per essere invitati alla gara e risultarne aggiudicatari all'esito

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.