Per le categorie specializzate l’attestazione SOA può essere sostituita?

Redazione Scientifica
18 Settembre 2018

Della possibilità prevista dall'art. 92, comma 7, del D.P.R. n. 207 del 2010 – di eseguire i lavori delle categorie superspecializzate senza l'attestazione SOA, quando sussistono...

Della possibilità prevista dall'art. 92, comma 7, del D.P.R. n. 207 del 2010 – di eseguire i lavori delle categorie superspecializzate senza l'attestazione SOA, quando sussistono i requisiti semplificati di capacità tecnica previsti dall'art. 90, comma 1, del D.PR. n. 207 del 2010 – possono beneficiare, a maggior ragione, le categorie specializzate. Non sarebbe infatti ragionevole ipotizzare che, da sopra soglia a sotto soglia, l'ordinamento preveda un salto tra il massimo rigore e la massima semplificazione proprio per le categorie superspecializzate, che sono quelle più bisognose di controlli a causa della rilevante complessità tecnica, e mantenga invece fermi in posizione intermedia i requisiti delle categorie specializzate, che hanno un grado di complessità tecnica inferiore.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.