Inidoneità del subappalto a configurare i requisiti per la partecipazione alla gara

Redazione Scientifica
19 Ottobre 2018

I requisiti di qualificazione e capacità prescritti dal codice dei contratti pubblici per ciascuna prestazione di lavori, servizi e forniture contemplata nel...

I requisiti di qualificazione e capacità prescritti dal codice dei contratti pubblici per ciascuna prestazione di lavori, servizi e forniture contemplata nel contratto (nella specie di carattere misto) devono essere posseduti da ciascun concorrente o in proprio o mediante il ricorso all'istituto dell'associazione temporanea d'impresa con un soggetto che a sua volta li possiede, o dell'avvalimento. Non è ammesso, invece, il ricorso al subappalto, atteso che i requisiti di qualificazione devono essere posseduti, come detto, dal concorrente al momento della presentazione dell'offerta, per evidenti finalità di garanzia nei confronti delle stazioni appaltanti.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.