Il Consiglio di Stato sul sistema AVCPASS

Redazione Scientifica
23 Ottobre 2018

Il certificato sui carichi fiscali rilasciato dall'Agenzia dell'Entrate a libera richiesta dell'operatore economico privato individua la posizione fiscale dell'operatore economico al momento della presentazione della relativa domanda alla Agenzia, ma non...

Il certificato sui carichi fiscali rilasciato dall'Agenzia dell'Entrate a libera richiesta dell'operatore economico privato individua la posizione fiscale dell'operatore economico al momento della presentazione della relativa domanda alla Agenzia, ma non incide sulla posizione fiscale risultante al momento in cui la stazione appaltante ha consultato la BDN-CP ai fini della verifica del possesso del requisito di partecipazione.

La rateizzazione rilevante ai fini dell'ammissione alla gara è soltanto quella di cui il concorrente dimostri di avere beneficiato entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda di partecipazione alla gara ovvero di presentazione dell'offerta.

Sussiste la competenza esclusiva in capo agli Agenti della riscossione a rilasciare le attestazioni sostitutive dell'esito negativo nel caso di comunicazione di irregolarità fiscale fornita dall'Agenzia delle Entrate tramite il sistema AVCPASS e la BDNCP) tese ad evitare l'esclusione, come stabilito dall'AVCP, e poi confermata dall'ANAC.

L'esito negativo della comunicazione di regolarità fiscale deriva dal riscontro di un debito fiscale, dal cui novero sono esclusi quelli relativi a carichi perseguiti a titolo provvisorio, ovvero quelli oggetto di provvedimenti di annullamento o di sospensione, e quelli oggetto di rateazione, sino a decadenza dal beneficio rateale, di importo superiore alla soglia di rilevanza di 10.000,00 euro.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.